Le confessioni di Geremia sono testi unici nella letteratura profetica di Israele. Esse permettono uno sguardo nella vita interiore del profeta, caratterizzata dal dissidio tra le esigenze personali di Geremia e quelle della sua vocazione. Per questo vanno collocate sullo sfondo del racconto di vocazione, di cui sono lo sviluppo, uno sviluppo che termina tragicamente, ma che appunto per questo diviene segno della loro autenticità. Il libro di Barbiero propone una traduzione fedele del testo masoretico, rinunziando a qualsiasi addolcimento accomodante. Esso persegue un'analisi sincronica del testo biblico, ponendo i singoli brani nel loro contesto canonico. Quest'orizzonte permette di vedere come la figura del profeta acquisti un valore esemplare per il popolo, che ha trovato in essa una via per superare la tragedia dell'esilio. Le confessioni di Geremia non terminano con un happy end, così come il suo libro, che termina con l'esilio in Egitto. Si può constatare, per le confessioni, un crescendo negativo: se all'inizio Dio risponde ai lamenti del suo profeta, nelle tre ultime confessioni il lamento rimane senza risposta. Il volto di Dio si manifesta.
Tu mi hai sedotto, Signore. Le confessioni di Geremia alla luce della sua vocazione profetica di Gianni Barbiero
Scaricare ePUB libro Tu mi hai sedotto, Signore. Le confessioni di Geremia alla luce della sua vocazione profetica
Scaricare PDF eBook in italiano Tu mi hai sedotto, Signore. Le confessioni di Geremia alla luce della sua vocazione profetica
Sunday, August 12, 2018
Scarica Tu mi hai sedotto, Signore. Le confessioni di Geremia alla luce della sua vocazione profetica - Gianni Barbiero .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.