Il volume rappresenta a tutti gli effetti un piacevole compendio in grado di fornire una vera e propria area specifica di indagine e di studio su Elia, figura che ha assunto un ruolo privilegiato nell'escatologia giudaica, quale precursore di Jhwh e del giorno del suo giudizio. Per capire l'importanza che il personaggio ebbe per gli autori del NT Cosimo Pagliara guida con entusiasmo contagioso il lettore alla scoperta di questa figura, focalizzando principalmente l'attenzione sul Vangelo di Luca, evangelista che rispetto agli altri illustra in modo completamente diverso il primo grande profeta del Regno di Israele del Nord. Grazie ad un linguaggio fluido e anche all'aiuto di una bibliografia ben organizzata il testo offre in modo chiaro le coordinate per approfondire l'argomento, esaminando se l'uso e la funzione di Elia delineino l'immagine di Gesù tratteggiata da Luca nel Vangelo, dai racconti dell'infanzia, al battesimo, all'ascensione e alla parusia. Il tutto sviscerato in due parti: una prima in cui si pone l'attenzione su Elia negli scritti lucani (Vangelo e Atti) e una seconda che mette in risalto un'elaborazione teologica. Nonostante la grandissima mole di materiale.
«...A nessuna di esse fu mandato Elia» (Lc 4,25). Un saggio di cristologia profetico-elianica scaricare pdf
«...A nessuna di esse fu mandato Elia» (Lc 4,25). Un saggio di cristologia profetico-elianica di Cosimo Pagliara epub
«...A nessuna di esse fu mandato Elia» (Lc 4,25). Un saggio di cristologia profetico-elianica leggere online libro
Thursday, August 2, 2018
Scaricare il libro «...A nessuna di esse fu mandato Elia» (Lc 4,25). Un saggio di cristologia profetico-elianica - Cosimo Pagliara pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.